Chi siamo

Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo

Barbara Piscitelli
Direttore
Annalisa Prelati
Area formazione lavoratori e imprese
Giulia Berardi
Area benessere e obbligo formativo
Arianna Falconi
Area formazione lavoratori e imprese

Annalisa Calzolaio, Marta Giovagnoli, Nicoletta Marinelli
Area Amministrazione

Veronica Mazzotti
Area formazione lavoratori e imprese
Gabriella Nicolo’
Area servizi al lavoro: intermediazione, apprendistato e tirocini

Andrea Ferrando
Area formazione lavoratori e imprese

Nicoletta Coccia
Area benessere, estetica e acconciatura, obbligo formativo
Cristina Fabbri
Area formazione alle imprese, ricerca e consulenza
Ivan Rondinella
Area normato e sicurezza
Alessandra Cannito
Area benessere e obbligo formativo
Claudia Masini
Area formazione lavoratori e imprese

Politica

ECIPAR è parte del sistema CNA e agisce nel settore della formazione professionale.

Un sistema si può definire tale se gli organismi che ne fanno parte condividono strategie, modelli e strumenti operativi, competenze professionali omogenee. Per far fronte alla complessità dei processi che deve governare, ECIPAR deve:

• dimostrare di possedere e mettere in campo un adeguato set di competenze distintive che ne garantiscono la competitività;
• mantenere una velocità di adattamento e apprendimento tale da permettere di fronteggiare i cambiamenti del contesto esterno.

È quindi strategicamente importante dotarsi di un modello di governance condiviso per definire, costruire, implementare e migliorare standard procedurali, strumentali e professionali a partire dalla valutazione di quelli disponibili e in uso.
La Direzione del gruppo EQS, e tutte le risorse coinvolte nel sistema, sono costantemente impegnate a progettare, attuare, monitorare e migliorare un sistema di gestione aziendale basato su criteri definiti nei seguenti riferimenti:

• UNI EN ISO 9001:15;
• Sistema di accreditamento istituito dalla Regione Emilia Romagna, con Del.177/03 e successive modifiche e integrazioni;
• Insieme delle norme cogenti applicabili al settore operativo di ECIPAR;
• Ottimizzazione di tutti i processi attuati in ECIPAR;
• Perseguire l’efficienza aziendale e di sistema, cioè il raggiungimento della efficacia, rispetto ai riferimenti individuati, nel contenimento delle risorse necessarie.

Il miglioramento del posizionamento competitivo passa attraverso una accresciuta “reputazione” della formazione, a partire dalla capacità di esprimere un ruolo alto di CNA e di ECIPAR nel presidio delle politiche formative. Da ciò derivano i seguenti obiettivi:

• Favorire e promuovere Ecipar come strumento di sviluppo delle politiche e dei servizi CNA;
• Procedere dalla formazione ai servizi per l’apprendimento;
• Investire sulla qualità dei servizi formativi erogati;
• Investire sulla professionalizzazione delle Risorse Umane del sistema ECIPAR;
• Investire su metodi e strumenti proprietari distintivi.

La Politica della Qualità così definita trova dettaglio nel processo di riesame, nel quale viene declinata in azioni di breve periodo.