Privacy

INFORMATIVA PRIVACY A NORMA DELL’ART. 13 E 14 DEL RGDP PER I DATI RACCOLTI DIRETTAMENTE ED INDIRETTAMENTE PRESSO L’INTERESSATO

Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGDP) agli artt. 13 e 14, commi 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta ed indiretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al § 1, lett. a/f.  La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è l’impresa ECIPAR Soc. Cons a R.L., sita in Rimini (RN), Piazzale Tosi 4,

PEC: ecipar.rimini@cert.cna.it  – EMAIL: ecipar@ecipar-rn.it – RECAPITO TELEFONICO: 0541760270

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali

PEC: dporimini@cert.cna.it – EMAIL: dpo@cnaromagnaservizi.it – RECAPITO TELEFONICO: 0541760211

FINALITA’

I dati sono raccolti per le seguenti finalità: esecuzione di obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è parte o per adempiere, prima dell’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste; adempimento di obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria; gestione della clientela (amministrazione della clientela; amministrazione dei corsi e fatture; controllo dell’affidabilità e solvibilità); gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie); archiviazione nel pubblico interesse (ricerca scientifica, storica, a fini statistici); invio di materiale pubblicitario ed attività promozionali la cui base giuridica si fonda: su suo consenso espresso per una o più specifiche finalità;  su esigenza contrattuale o precontrattuale; su obbligo legale al quale la scrivente impresa è soggetta e su legittimo interesse. Il legittimo interesse  consiste, ad esempio: nell’esercizio del diritto alla libertà di espressione o di informazione, anche nei media e nelle arti; nel marketing diretto convenzionale e altre forme di marketing o pubblicità; nell’invio di messaggi non commerciali non richiesti (es.: campagne politiche o per raccogliere fondi di beneficenza); nell’esecuzione di richieste legali incluse la riscossione del debito mediante procedure extragiudiziali; nella prevenzione di frodi, del reato di abuso d’ufficio, del reato di riciclaggio di denaro; nel monitoraggio dei dipendenti per scopi di sicurezza o gestionali; nell’attuare il whistle-blowing; nella sicurezza fisica, sicurezza IT e di rete; in trattamenti effettuati a fini storici, scientifici o statistici; in trattamenti effettuati a fini di ricerca (compresa la ricerca ai fini di marketing). I destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono: ente poste o altre società di recapito della corrispondenza; banche ed istituti di credito; società di recupero crediti; studi legali; imprese di assicurazione; società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche; studi professionali e/o società e/o associazioni di imprese e di imprenditori che erogano a noi determinati servizi contabili e/o fiscali, ecc.; Uffici o Centri provinciali del Lavoro; Regione Emilia Romagna; Provincia di Rimini; Ministero del lavoro; Unione Europea; Enti pubblici e privati collegati al cofinanziamento del progetto; Agenzie di lavoro Interinale; Enti di formazione con cui si effettuano collaborazioni ed eventuali partner dell’iniziativa; Uffici giudiziari; Prefettura in caso di interventi di protezione civile; AUSL; Ospedali; Pronto Soccorso; Esercenti la professione medica e personale paramedico in caso di rischio grave, imminente o irreperibile per la salute o l’incolumità fisica dell’interessato; CNA Provinciale o Regionale della Regione Emilia Romagna per gli adempimenti contabili; Aziende in caso di Stage; Agenzie di Viaggio o strutture ricettive in occasione di gite o visite guidate; Cna Associazione Provinciale di Rimini, Cna Romagna Servizi Srl; Cna Credito S.r.l. e società del sistema con lo scopo della formazione, dell’orientamento, dell’imprenditoria, dell’inserimento lavorativo, dei servizi per il cittadino e finanziamenti. La informiamo, inoltre che, in occasione di attività di particolare interesse, feste, manifestazioni, eventi, gite scolastiche, concorsi, l’azienda potrebbe realizzare servizi fotografici o riprese visive a ricordo di tali iniziative: tali immagini potranno essere esposte o conservate presso gli uffici dell’Ente o pubblicate sul sito internet dell’Ente. I dati non saranno trasferiti fuori dal territorio UE

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati riferito al trattamento per le finalità contrattuali coincide con la durata del rapporto contrattuale, mentre quello legato all’espletamento degli obblighi legali è previsto dalla legge. In relazione alle finalità di comunicazione commerciale, promozionale e/o informativa il periodo di conservazione dei dati è strettamente correlato al perdurare del consenso fornito, fino alla sua revoca.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

La si informa dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati. Dal momento che il nostro trattamento ha/ha anche base giuridica sul consenso da lei prestato (art. 6, § 1, lett a o art. 9, § 2, lett. a) le è riconosciuto il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

COMUNICAZIONE

La comunicazione dei suoi dati: è obbligatoria per legge, pertanto il Suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto; è requisito necessario per la conclusione del contratto, pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto; serve ai fini di invio di materiale pubblicitario, svolgimento di attività promozionale, pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di inviare materiale pubblicitario; svolgere attività promozionali.

 

COOKIES

I “cookies” sono delle informazioni che vengono trasferite sull’hard disk del computer dell’utente da un sito web.
Non si tratta di programmi, ma di piccoli file di testo che consentono ai siti web di memorizzare le informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente e di rendere tali informazioni accessibili nel corso della navigazione sul web ad opera di altri siti che utilizzino questo strumenti.
La maggior parte dei siti web utilizza i cookie poiché fanno parte degli strumenti in grado di migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. I cookie permettono ai siti web di offrire servizi personalizzati (per esempio, ricordare un accesso, conservare i prodotti nel carrello o mostrare contenuti importanti).
Ci sono diversi tipi di cookie: i cookie temporanei (o cookie di sessione) che si cancellano automaticamente con la chiusura del browser e i cookie permanenti che non vengono cancellati ma restano finché non vengono appositamente cancellati o fino alla data di scadenza definita dal sito stesso.
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente; l’utente, tuttavia, può disattivare i cookie dal proprio browser, ma in tal caso occorre ricordare che si potrebbero perdere molte funzioni necessarie per un corretto funzionamento del sito web.
Quanto ai cookies in concreto utilizzati in questo sito, essi sono limitati a quelli normalmente definiti come “Cookie strettamente necessari”, in quanto essenziali per la navigazione dell’utente nel sito web e per l’utilizzo delle sue funzionalità come l’accesso ad aree protette del sito e senza i quali i servizi richiesti dall’utente, come fare un acquisto, non possono essere forniti, ed a quelli noti come Targeting Cookie o Cookie di pubblicità, che, diversamente dai primi, vengono utilizzati per inviare annunci mirati all’utente in base ai suoi interessi. Sono anche utilizzati per limitare il numero di volte in cui l’utente visualizza una pubblicità e per valutare l’efficacia della campagna pubblicitaria. I cookie memorizzano il sito web visitato dall’utente e tale informazione viene condivisa con terze parti quali gli inserzionisti.
I browser più comunemente in uso consentono comunque la disabilitazione anche di questo genere di cookies.