Corso Acconciatore – 4° anno
Corso Acconciatore – 4° anno
Durata: 990 ORE |
Sede: Via Marecchiese, 156 Rimini (RN) |
Contatti: Nicoletta Coccia - Marta Giovagnoli Tel. 0541 773650- 0541 787491 Email: giovagnoli@cnafoer.it - coccia@cnafoer.it |
Operazione “Acconciatore” Rif. PA 2022-19538/RER approvata con DGR 1262 del 25/07/2023. Operazione realizzata grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna finanziata con risorse PNRR Duale – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Duale CUP E94D22006100001
FINALITÀ
Il corso è finalizzato a formare la figura dell’acconciatore. L’acconciatore è in grado di effettuare tagli e acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto e alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative. Si occupa della relazione con il cliente e collabora alla gestione del salone
DESTINATARI
Il progetto si rivolge a 12 giovani dai 17 ai 25 anni che hanno assolto il diritto-dovere all’istruzione con il conseguimento della qualifica professionale di “Operatore alle cure estetiche” – “Operatore dell’acconciatura” (III livello EQF) indipendentemente dall’anno di conseguimento del titolo, privi del titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado, non occupati o occupati con un contratto di apprendistato di 1° livello
SELEZIONE
In caso di un numero di richieste superiore ai posti disponibili si procederà ad una selezione che consisterà in una prova scritta/test e un colloquio motivazionale
CONTENUTI
Il progetto è strutturato in 4 moduli:
- Teoria per le tecniche professionali – 60 ore in aula e 95 ore in stage
- Acconciatura e taglio dei capelli: 122 ore in aula, 39 ore PW e 150 ore in stage
- Trattamenti di detersione, colorazione e piega permanente: 116 ore in aula, 30 ore PW e 150 ore in stage
- Comunicazione, promozione, gestione del salone: 98 ore in aula, 30 ore PW e 100 ore in stage
I contenuti formativi sono: comunicazione accoglienza del cliente, lingua inglese, marketing e social media marketing, programmazione e organizzazione del salone, informatica, manutenzione e organizzazione degli spazi, strumenti e attrezzature di lavoro, anatomia cute e capello, scheda cliente, trattamento tricologico cute capello, piega temporanea a bigodini, phon, babyliss, piega permanente, acconciature raccolte e semi raccolte per giorno sera e sposa, colorazione e decolorazione, taglio capelli e barba, evoluzione stilistica e tendenza moda.
Matematica, informatica, storia, geografia, diritto, economia, igiene e sicurezza sul lavoro.
Il Corso viene realizzato secondo le linee guida del sistema duale privilegiano l’alternanza tra formazione in impresa e formazione presso l’ente.
DURATA E AVVIO PERCORSO
sarà complessivamente di 990 ore articolato come segue: 396 di formazione in aula e 99 di project work, 495 di formazione in azienda
AVVIO CORSO: ottobre 2023
Termine corso previsto per il mese di Giugno 2024
TERMINE ISCRIZIONI: 2 Ottobre 2023
SELEZIONE (In caso di un numero di richieste superiore ai posti disponibili): 4 Ottobre 2023
SOGGETTI ATTUATORI: CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA S.R.L.
SEDI DI REALIZZAZIONE
Cna Formazione Emilia-Romagna S.R.L. sede di Rimini: via Marecchiese, 156 – 47922 Rimini e presso aziende di acconciatura per lo stage
ATTESTATI RILASCIATI
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato il Certificato di Qualifica Professionale di Acconciatore del SRQ con valore di diploma professionale – IV livello EQF
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Corso è a titolo gratuito.
INFORMAZIONI
Cna Formazione Emilia Romagna S.R.L.
sede di Rimini Via Marecchiese, 156 – 47922 Rimini
Nicoletta Coccia – Marta Giovagnoli
Tel. 0541 773650- 0541 787491
Email: giovagnoli@cnafoer.it – coccia@cnafoer.it
Durata: 990 ORE |
Sede: Via Marecchiese, 156 Rimini (RN) |
Contatti: Nicoletta Coccia - Marta Giovagnoli Tel. 0541 773650- 0541 787491 Email: giovagnoli@cnafoer.it - coccia@cnafoer.it |