DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA Progetto 3 Edizione 9 San Giovanni in Marignano
DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA Progetto 3 Edizione 9 San Giovanni in Marignano
Durata: 24 ore |
Sede: Ecipar Rimini P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: Scheda iscrizione 11726 pr3 ed9 |
Operazione Rif P.A 2019-11726/RER
“EFFICIENZA DEI SERVIZI E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”
approvata con Delibera Num. 1336 del 29/07/2019 Cup E38D19000840007
co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Asse 1 – Occupazione PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Progetto 3 edizione 9
DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA
TITOLO DEL CORSO
“DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA”
Progetto 3 edizione 9
Obiettivi generali del corso
L’obiettivo del percorso è quello di favorire l’adozione di NUOVE TECNOLOGIE 4.0 in imprese del settore del TURISMO, COMMERCIO E SERVIZI che possano essere di supporto alla riqualificazione dell’offerta di nuovi servizi e prodotti, anche turistici e alla valorizzazione del territorio al fine di crearne valore aggiunto.
Contenuti didattici di dettaglio:
MARKETING & MKT TERRITORIALE a cura di Roberto Patumi
- Analisi dei punti di forza e debolezza del proprio territorio verso la valorizzazione delle risorse culturali, paesaggistiche, artistiche e delle proprie radici identitarie:
- Promuovere le attività economiche in sinergia con il territorio (analisi delle peculiarità del territorio, analisi del pubblico (Facebook Insight Analytics), analisi degli asset digitali, segmentazione, marketing persona, individuazione di punti di forza e di debolezza, opportunità e criticità (SWOT))
- Costruire un’offerta condivisa e in accordo con i vari Stakeholders al fine di portare turisti in tutti i territori “speciali” della Regione e vendere i prodotti locali di eccellenza:
- Declinare nel digitale obiettivi e strategie (piano di social media marketing, definizione degli obiettivi “smart”, scelta dei social, definizione di un content plan, come individuare contenuti a valore socializzante, l’arte di comunicare per apprendere, come stimolare l’interazione, metriche social e misurazione)
- Strumenti e tecniche per la comunicazione digitale (linee guida di web writing, Sito aziendale/Blog: analisi, progetto, gestione efficace, Newsletter: fidelizzazione e lead nurturing, Facebook/Instagram: caratteristiche e suggerimenti, Youtube: allestire un canale, strategie di video marketing, Social messaging: Whatsapp e Messenger per il business, Altre piattaforme social)
ESPERIENZA UTENTE – ESPERIENZA DIGITALE a cura di Giuseppe Giovannini
- Trasformare l’acquisto di un prodotto, di un viaggio, di un’attività ricreativa, artistica, di divertimento e lo shopping in un’esperienza da vivere su Smartphone, in un’emozione che passa attraverso la rete (come creare video commerciali e condividerli sui social)
- Il marketing relazionale – Cos’è la viralità – Fattori per produrre idee potenzialmente virali
- Condividere gli elementi distintivi del territorio e della qualità dei suoi prodotti e servizi
- La comunicazione in tempo reale tramite foto, video, grafica
- L’esperienza di acquisto che diventa emozione e offre occasioni di conversazioni sulla rete e viralità di dialoghi.
- Lo storytelling – Come e perché usare le storie.
Consulenti coinvolti:
– ROBERTO PATUMI esperto di marketing territoriale e comunicazione digitale (14 ore)
– GIUSEPPE GIOVANNINI consulente di marketing per la PMI e produttore foto, video, grafica ed eventi (10 ore)
REQUISITI DI ISCRIZIONE:
Il corso si rivolge ad imprenditori e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni, operanti in Emilia Romagna nel settore del TURISMO, COMMERCIO E SERVIZI.
Sono ammessi anche liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che realizzano attività nella medesima filiera.
Se il numero degli iscritti dovesse superare i 9 partecipanti si potrà valutare l’inserimento di un numero maggiore di persone nel rispetto della normativa e della didattica dell’intervento. In caso contrario le imprese che rispondono ai requisiti verranno accettate sulla base della coerenza fra il fabbisogno formativo e gli obiettivi didattici del corso. A parità di requisiti sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Veronica Mazzotti 0541760273 – veronica.mazzotti@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 31/07/2020
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
ASSOCIAZIONE PROTEGGIAMO Galleria Marignano Primo Piano (ex sede Polizia Municipale) – Via Vittorio Veneto, 15, 47842 San Giovanni In Marignano RN
DURATA:
DURATA: 24 ore di aula + eventuale coaching in azienda.
Le lezioni si svolgeranno in videoconferenza su piattaforma digitale gratuita WEBEX.
Si terranno tutti i lunedì e mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo in regime di aiuti De Minimis.
Durata: 24 ore |
Sede: Ecipar Rimini P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: Scheda iscrizione 11726 pr3 ed9 |