CORSO GRATUITO: GLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE A SUPPORTO DELLA GESTIONE D’IMPRESA
CORSO GRATUITO: GLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE A SUPPORTO DELLA GESTIONE D’IMPRESA
Durata: 24 ore |
Sede: Ecipar Rimini P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: volantino 2019-11725 pg 3 ed 9 |
Contatti: Annalisa Prelati 0541/787491 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it |
Operazione Rif P.A 2019-11725/RER
“INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI PER LA MANIFATTURA 4.0“
approvata con Delibera Num. 1336 del 29/07/2019 Cup E38D19000830007
co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Asse 1 – Occupazione PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Progetto 3 edizione 9
GLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE A SUPPORTO DELLA GESTIONE D’IMPRESA
TITOLO DEL CORSO
“GLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE A SUPPORTO DELLA GESTIONE D’IMPRESA”
Progetto 3 edizione 9
Obiettivi generali del corso
L’obiettivo del percorso è quello di trasferire alle aziende le conoscenze tecniche e alcuni strumenti in grado di permettere l’applicazione in azienda di un sistema di Business Intelligence. Il corso offre una panoramica delle tecniche di costruzione di un sistema di Business intelligence e di come utilizzare le informazioni ottenute.
Argomenti principali
gli strumenti software utili all’impresa per il controllo di gestione, per analizzare le performance aziendali in ambito markentig, commerciale e finanza.
Le tecnologie informatiche a supporto dell’imprenditore nell’analisi dei risultati aziendali; come scegliere lo strumento software più adatto alle proprie esigenze; esempi di alcuni strumenti digitali: PowerBI e SQL Server e loro utilizzo in azienda.
Consulenti coinvolti:
- Paolo Guccini – Consulente esperto in analisi dei dati aziendali e strumenti di Business Intelligence
- Marco Gardella – Ingegnere ambiente e territorio esperto in efficientamento energetico ed ambientale
REQUISITI DI ISCRIZIONE:
Il corso si rivolge ad imprenditori e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni, operanti in Emilia Romagna nel sistema manifatturiero e ai servizi ad esso collegati coerentemente a quanto indicato nell’invito- Azione 1 nello specifico al Clust-ER MECCATRONICA e MOTORISTICA.
Sono ammessi anche liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che realizzano attività nella medesima filiera.
Se il numero degli iscritti dovesse superare i 9 partecipanti si potrà valutare l’inserimento di un numero maggiore di persone nel rispetto della normativa e della didattica dell’intervento. In caso contrario le imprese che rispondono ai requisiti verranno accettate sulla base della coerenza fra il fabbisogno formativo e gli obiettivi didattici del corso. A parità di requisiti sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Annalisa Prelati 0541/787491 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 31/03/2021
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – P.le L. Tosi, 4 Rimini (RN)
Il corso potrà essere avviato in modalità videoconferenza.
DURATA: 24 ore di aula + eventuale coaching in azienda
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo in regime di aiuti De Minimis.
Durata: 24 ore |
Sede: Ecipar Rimini P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: volantino 2019-11725 pg 3 ed 9 |
Contatti: Annalisa Prelati 0541/787491 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it |