Corso gratuito “INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA SMART WORKING E BUONE PRASSI”
Corso gratuito “INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA SMART WORKING E BUONE PRASSI”
Durata: 24 ore di aula |
Sede: ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – Via Marecchiese, 156 Rimini (RN) In caso di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria Covid-19, la formazione potrà essere svolta in videoconferenza. |
Scarica: Scheda iscrizione_13398 pg.3 |
Contatti: Annalisa Prelati 0541/760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it |
Operazione Rif P.A 2019-13398/RER
“INNOVAZIONE SOCIALE E PARTECIPATA PER LE IMPRESE ARTIGIANE”
approvata con DGR 1017 del 03/08/2020 Cup E49D19000470009
co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Asse 1 – Occupazione PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Progetto 3 edizione 5
INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA SMART WORKING E BUONE PRASSI
TITOLO DEL CORSO
INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA SMART WORKING E BUONE PRASSI
Progetto 3 edizione 5
Obiettivi generali del corso
L’obiettivo del percorso è quello di permettere ai partecipanti di acquisire competenze strategiche per lo svolgimento della propria attività lavorativa, potenziando e consolidando la propria professionalità all’interno del contesto aziendale, con conseguenti ricadute sul sistema economico locale. Lo smart working tende infatti a costruire un ambiente di lavoro che diminuisce lo stress dei dipendenti rendendo più smart le aziende e la gestione delle attività lavorative in e out dall’organizzazione.
Contenuti didattici di dettaglio
Si parlerà di:
- SMART WORKING ED INNOVAZIONE:
– Nuovi modelli organizzativi: impatto e benefici per l’organizzazione e le risorse umane;
– Smart working: come cambia il rapporto di lavoro dalla prestazione esecutiva, alla delega di responsabilità, al lavoro per obiettivi e risultati;
– Skills innovative per il cambiamento e nuovi modelli culturali nelle organizzazioni che cambiano;
– Smart working e cultura d’impresa: come lo smart working trova applicazione nelle aziende di produzione e di servizi
– Impatti sociali dello smart working per le imprese, le risorse e il sistema economico
- TECNOLOGIE DIGITALI E LAVORO FLESSIBILE
– La gestione dei flussi di lavoro interni ed esterni all’organizzazione
– Strumenti digitali a supporto della gestione e presidio dei flussi
– Strumenti digitali cloud-based e work management softwares
– Esplorazione e sperimentazione di alcuni strumenti web-based
– Video conferenze e sicurezza dei dati
La docenza sarà tenuta da esperti con comprovata esperienza nel settore.
REQUISITI DI ISCRIZIONE:
Il corso si rivolge ad imprenditori, imprenditrici e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni, di produzione e servizi, che hanno sede legale o unità locale in Emilia Romagna e che rientrano nei sistemi produttivi e servizi collegati delle imprese individuati nei Clust-ER nella Strategia S3. Sono ammessi anche liberi professionisti.
Se il numero degli iscritti dovesse superare gli 8 partecipanti si potrà valutare l’inserimento di un numero maggiore di persone nel rispetto della normativa e della didattica dell’intervento. In caso contrario, le domande verranno accettate sulla base della verifica dei requisiti di accesso previsti e della coerenza tra fabbisogno formativo e obiettivi didattici. A parità di requisiti sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Annalisa Prelati 0541/760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 15/12/2021
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – Via Marecchiese, 156 Rimini (RN)
In caso di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria Covid-19, la formazione potrà essere svolta in videoconferenza.
DURATA: 24 ore di aula
La docenza sarà tenuta da Luca Carrai esperto di innovazione sociale in ambito aziendale e nuovi modelli organizzativi e da Antonio Sapone esperto di tecnologie digitali legate al mondo dell’impresa.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo in regime di aiuti De Minimis.
Durata: 24 ore di aula |
Sede: ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – Via Marecchiese, 156 Rimini (RN) In caso di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria Covid-19, la formazione potrà essere svolta in videoconferenza. |
Scarica: Scheda iscrizione_13398 pg.3 |
Contatti: Annalisa Prelati 0541/760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it |