Corso gratuito – Strumenti di business per lo sviluppo di idee di prodotto e servizio
Corso gratuito – Strumenti di business per lo sviluppo di idee di prodotto e servizio
Durata: 24 ore di aula + eventuale coaching in azienda |
Sede: Online |
Contatti: Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it |
Operazione Rif PA 2019- 11723/RER
Evoluzione digitale e personalizzazione delle produzioni e strategie di mercato per il Made in Italy
approvata con DGR 1336 del 29/07/2019 Cup E38D19000810007
co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Asse 1 – Occupazione PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Progetto n. 3 – Edizione n. 7
Strumenti di business per lo sviluppo di idee di prodotto e servizio
CORSO TERMINATO
Obiettivi generali del corso
Il percorso intende trasmettere ai partecipanti le competenze per strutturare un percorso di innovazione aziendale (nuovo progetto, riorganizzazione, nuova linea di prodotti…) attraverso le potenzialità offerte dallo strumento Business Model Canvas.
Contenuti didattici di dettaglio
- STRATEGIE DI BUSINESS 10 ore
Il processo decisionale dell’impresa,
L’approccio pianificatorio e la ricerca del posizionamento competitivo
L’ambiente competitivo e le dinamiche concorrenziali,
Il processo di generazione del valore
- INNOVAZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS 14 ore
Concepire una nuova value proposition
Individuare mercati inesplorati
Progettare un nuovo modello di business
Il Business Model Canvas
Comprendere il significato di “Centricità del cliente”
Analizzare i bisogni dei consumatori e definire nuovi servizi che li soddisfino al meglio
Valutare il potenziale di business di una idea innovativa
Creare una presentazione della nuova idea di business
REQUISITI DI ISCRIZIONE
Il corso si rivolge ad imprenditori e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni, operanti in Emilia Romagna nella filiera del Made in Italy che operano all’interno dei Clust-er CREATE e AGRIFOOD. (Agroalimentare ed Industrie Culturali e Creative) Sono ammessi anche liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che realizzano attività nella medesima filiera.
Se il numero degli iscritti dovesse superare i 9 partecipanti si potrà valutare l’inserimento di un numero maggiore di persone nel rispetto della normativa e della didattica dell’intervento. In caso contrario le imprese che rispondono ai requisiti verranno accettate sulla base della coerenza fra il fabbisogno formativo e gli obiettivi didattici del corso. A parità di requisiti sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 22/03/2021
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: IL CORSO SI SVOLGERA ON LINE SULLA PIATTAFORMA CISCO WEBEX
DURATA: 24 ore di aula + eventuale coaching in azienda
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo in regime di aiuti De Minimis.
Durata: 24 ore di aula + eventuale coaching in azienda |
Sede: Online |
Contatti: Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it |