Corso gratuito per OPERATORE DELL’ACCONCIATURA (per ragazze/i dai 15 ai 18 anni)
Corso gratuito per OPERATORE DELL’ACCONCIATURA (per ragazze/i dai 15 ai 18 anni)
Durata: 2000 ore di cui 640 di stage in saloni di acconciatura |
Sede: via Marecchiese, 156- Rimini |
Percorso di IeFP per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione 2021/2023 Offerta formativa Istruzione e Formazione Professionale Regione Emilia Romagna
corso in svolgimento – in programmazione nuova edizione anno formativo 2023-24
OPERATORE DELL’ACCONCIATURA
Operazione EROGAZIONE SERVIZI ESTETICI – IeFP 2021/2023 – annualità 2021/2022
Rif. P.A. 2021-16312/RER approvata con DGR 1101/2021 del 12/07/2021 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Programma Operativo 2014/2020 Regione Emilia-Romagna codice Cup E93D21002530007
Descrizione sintetica del profilo professionale
L’Operatore dell’acconciatura è in grado di predisporre e allestire correttamente l’area di lavoro, di assistere il cliente durante la permanenza nel salone di acconciatura e di eseguire i trattamenti e le operazioni di base per la detersione e la cura estetica del capello e del cuoio capelluto, secondo specifici dispositivi e misure igienico-sanitarie e in coerenza con i trattamenti e il tipo di acconciatura previsti per il cliente.
Il percorso rappresenta la prima tappa per accedere alla professione di acconciatore. Proseguendo con la quarta annualità si consegue il certificato di qualifica di acconciatore (EQF IV) con valore di diploma professionale oppure accedere direttamente al lavoro mediante i contratti di apprendistato.
Si potrà inoltre accedere successivamente ai corsi specifici per ottenere l’abilitazione professionale all’esercizio imprenditoriale della professione di acconciatore o al ruolo di direttore tecnico del salone di acconciatura.
Il percorso è finalizzato all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione ed è realizzato con il co- finanziamento di risorse del Fondo sociale europeo Programma Operativo 2014/2020 Regione Emilia-Romagna.
Destinatari: Il corso è rivolto a:
– giovani che devono assolvere il diritto-dovere all’istruzione-formazione con età compresa tra i 15 e i 18 anni (compiuti o da compiere nell’anno solare 2021) privi di qualifica professionale che abbiano frequentato il primo anno di scuola media superiore;
– giovani che abbiano concluso in ritardo il primo ciclo della scuola secondaria di primo grado e che non hanno frequentato almeno un anno di scuola media superiore con i quali verrà definito un progetto personalizzato, della durata di 3000 ore, in accordo con la scuola e la famiglia.
Inizio lezioni: 13 Settembre 2021
Durata del corso: Il percorso dura due anni per un totale di 2000 ore di cui 640 di stage in saloni di acconciatura.
Periodo di svolgimento:
settembre 2021 – luglio 2023
Termine corso: Il termine del dell’attività è previsto nel mese di Luglio 2023 con lo svolgimento dell’esame finale per il conseguimento della qualifica professionale triennale di Operatore dell’acconciatura.
IL PERCORSO FORMATIVO SVILUPPERÀ LE CONOSCENZE E LE COMPETENZE RELATIVE A :
– Competenze culturali di base:
competenze di comunicazione e linguistiche; competenze matematiche scientifiche e tecnologiche; competenze storico-geografico-giuridiche ed economiche; competenze digitali; competenze di cittadinanza.
– Unità di Competenza della figura professionale di Operatore dell’acconciatura:
- Assistenza e gestione clienti
- Approntamento area di lavoro
- Detersione e cura del capello
- Trattamento capelli e acconciaturaCONTENUTI:
- Comunicazione e lingua italiana
- Lingua Inglese
- Matematica, geometria
- Informatica, tecnologie digitali e multimediali
- Storia della moda e del costume
- Elementi di cittadinanza attiva
- Contesto geografico, storico- economico, organizzazione e gestione d’ impresa
- Ricerca attiva del lavoro e legislazione del lavoro
- Risorse energetiche e tecnologiche
- Allestimento spazi, sicurezza igiene dell’ambiente di lavoro e delle attrezzature professionali
- Accoglienza ed assistenza al cliente
- Nozioni di chimica, biologia, fisica e prodotti cosmetici
- Nozioni di anatomia e tricologia
- Analisi e detersione del capello e della cute
- Tecniche di colorazione/decolorazione dei capelli
- Tecniche Piega a phon, bigodini, ferri caldi
- Pettinature raccolte e con intrecci
- Elementi base di tecniche di taglio dei capelli
- Total look e consulenza d’ immagineDOCENTI:Esperti nei settori acconciatura, docenti di discipline scientifiche, umanistiche, socio-economiche attinenti alle competenze culturali di base e ai saperi della professione di acconciatore.COSTO:
Il corso è gratuito per i partecipanti in quanto beneficia del finanziamento della Regione/Ministero dell’istruzione e co-finanziamento del Fondo Sociale Europeo -Regione Emilia-RomagnaATTESTATO RILASCIATO:Al termine del percorso, a seguito del superamento dell’esame finale verrà rilasciato Certificato di qualifica professionale regionale triennale di “Operatore dell’acconciatura EQF 3” e l’attestazione comprovante il raggiungimento delle competenze relative alle competenze culturali di base e assolvimento obbligo di istruzioneSEDE DEL CORSO:
Aule teoriche e laboratori di acconciatura – Via Marecchiese, 156- 47922 Rimini (RN)PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI CONTATTARE
Nicoletta Coccia tel 0541/787491 – email: nicoletta.coccia@ecipar-rn.it Giulia Berardi tel 0541/718548 – email: giulia.berardi@ecipar-rn.it
Fax 0541-671060 – sito: www.ecipar-rn.it
Durata: 2000 ore di cui 640 di stage in saloni di acconciatura |
Sede: via Marecchiese, 156- Rimini |