Creare ed implementare contenuti digitali (Base) (Content Creator)
Creare ed implementare contenuti digitali (Base) (Content Creator)
Durata: 32 ore |
Sede: CNA Formazione - P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: scheda-iscrizione_op.18659 pg.9 |
Operazione Rif PA 2022-18659/RER
“Competenze digitali per l’occupazione delle donne”
Approvata con DGR 36/2023 del 16/01/2023 cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna Cup E44D22003190009
Progetto n.9 Creare ed implementare contenuti digitali (Base)
(Content Creator)
Obiettivi generali del corso
Il percorso prevede la formazione di una figura professionale con competenze digitali di base.
Al termine del percorso le allieve saranno in grado di:
- Creare e modificare contenuti digitali in diversi formati, esprimersi attraverso mezzi digital
- Modificare, affinare, migliorare e integrare informazioni e contenuti all’interno di un corpus di conoscenze esistente per creare conoscenze e contenuti nuovi, originali e rilevanti
- Capire come il copyright e le licenze si applicano ai dati, alle informazioni e ai contenuti digitali)
Contenuti del percorso:
- La content strategy
- Come ricercare informazioni e contenuti in ambienti digitali e multimediali (infografiche, video, podcast, social network, app, ecc.)
- Modalità di elaborazione delle informazioni e dei contenuti
- Tecniche e strumenti per rendere i contenuti digitali fruibili all’esterno
- Modalità per identificare semplici strategie di trattamento dati e informazioni (copyright e privacy);
- Le strategie di comunicazione (argomenti più rilevanti per il pubblico/target, tipologie di contenuto, stile di scrittura, tone of voice) orientate allo sviluppo processo aziendale – area marketing e comunicazione
- Il ruolo trasversale della contet strategy rispetto alle molteplici attività di promozione aziendale, per conoscenze e competenze digitali
REQUISITI DI ISCRIZIONE:
Le partecipanti al progetto dovranno essere residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I requisiti formali saranno dichiarati dalle candidate al momento dell’iscrizione attraverso la compilazione di una scheda di iscrizione al progetto e la sottoscrizione di un’autodichiarazione.
Sono requisiti di accesso sostanziali: Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto sono: nozioni elementari di informatica e/o utilizzo di device e nozioni elementari della lingua inglese. Si provvederà alla somministrazione di un test per verificare le competenze in ingresso richieste.
Criteri e modalità selezione: I candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali andranno a costituire l’elenco dei candidati ammissibili. Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili per la gestione del gruppo/aula ai fini di un efficace processo formativo, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità (coerentemente con le priorità secondarie previste da bando): • Ordine di arrivo dell’iscrizione • analisi del curriculum vitae con l’obiettivo di costituire un gruppo aula omogeneo ed inclusivo che favorisca un efficace processo di apprendimento. Numero di posti disponibili minimo 6 massimo 8.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it
- Claudia Masini tel. 0541-760289 – claudia.masini@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 05/04/2023
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: L’attività formativa si svolgerà in presenza presso le aule didattiche di Cna Formazione Emilia-Romagna S.R.L. di Rimini.
DURATA: Il percorso avrà una durata complessiva di n. 32 ore.
ATTESTATO Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Durata: 32 ore |
Sede: CNA Formazione - P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: scheda-iscrizione_op.18659 pg.9 |