L’utilizzo del web e dei social nella gestione dei servizi e della relazione con il cliente – (Digital Marketing per il business)
L’utilizzo del web e dei social nella gestione dei servizi e della relazione con il cliente – (Digital Marketing per il business)
Durata: 24 ore |
Sede: CNA Formazione - P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: Scheda-iscrizione_Op 19500 p.4 |
Contatti: Veronica Mazzotti| tel. 0541-760273 | e-mail:Mazzotti@cnafoer.it |
Operazione Rif. PA 2023-19500/RER Approvata con DGR n. 1379/2023 del 07/08/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna CUP E44D23001130009
Nuove competenze a supporto della digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo nel Sistema dei servizi alle persone Progetto n. 4 L’utilizzo del web e dei social nella gestione dei servizi e della relazione con il cliente
(Digital Marketing per il business)
Sede del corso: Cna Formazione Emilia-Romagna S.R.L. sede territoriale di Rimini – P.le Tosi n.4
Sedi di svolgimento del progetto:
- Piacenza
- Parma
- Reggio nell’Emilia
- Modena
- Ferrara
- Forlì
- Cesena
- Rimini
- Bologna
- Castel San Pietro Terme
- Ravenna
- Faenza
- Lugo
Durata del Corso: 24 ore
Costo del Corso: Gratuito. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Partecipanti: Minimo 8
Termine iscrizioni: 20 Ottobre 2023
Attestato rilasciato: Attestato di frequenza
Referente: Veronica Mazzotti| tel. 0541-760273 | e-mail:Mazzotti@cnafoer.it
Obiettivi:
Gestire il posizionamento strategico dell’azienda nel mercato digitale
Realizzare strategie di comunicazione multicanale
Comprendere e gestire la web reputation della propria azienda
Implementare le attività legate al web marketing (strategie per l’acquisizione dei prospect, metodologie per convertirli in clienti, miglioramento della online reputation)
Definire il posizionamento strategico rispetto ai concorrenti, al fine di raggiungere e mantenere un solido vantaggio competitivo.
Requisiti di accesso:
La proposta formativa è rivolta a imprenditori, imprenditrici, figure chiave dell’impresa e liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che hanno sede legale o unità locale in Emilia-Romagna e che appartengono alla filiera a cui l’Operazione afferisce.
Se il numero degli iscritti supererà gli 8 partecipanti indicati in fase di progettazione si potrà valutare l’inserimento di un numero maggiore di persone nel rispetto dei parametri massimi previsti dalla normativa e della didattica dell’intervento. In caso contrario, le domande verranno accettate sulla base della verifica dei requisiti di accesso previsti e della coerenza tra fabbisogno formativo e obiettivi didattici. A parità di requisiti sarà preso in considerazione l’ordine di arrivo delle domande
Contenuti del corso:
In funzione degli obiettivi del percorso saranno affrontati i seguenti contenuti:
L’abc dello stare online. Panoramica generale sul web marketing aziendale
Definire una strategia di digital marketing
Il piano editoriale, uno strumento essenziale
Social Media Marketing: canali principali e peculiarità
Contenuti di qualità: imparare ad usare Canva e le principali risorse disponibili
Le basi delle app più utili per video, foto, stories, editing
Google AdWords e Facebook Advertising: fare campagne efficaci e non disperdere budget.
Struttura ottimale di un sito web e caratteristiche fondamentali per essere presenti online
Il sito aziendale, i consigli perché sia davvero efficace
Blog e news
L’importanza dei testi. Imparare a scrivere per il web
DOCENTI: Matteo Ortalli – Alex Alessandrini esperti di digital marketing.
Calendario:
8 incontri in presenza da 3 ore ciascuno dalle 17:00 alle 20:00
Nel mese di Novembre: 13-15-20-22-27-29
Nel mese di Dicembre:4-6
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
Durata: 24 ore |
Sede: CNA Formazione - P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: Scheda-iscrizione_Op 19500 p.4 |
Contatti: Veronica Mazzotti| tel. 0541-760273 | e-mail:Mazzotti@cnafoer.it |