FORMAZIONE PER RISCHIO ELETTRICO PER LE VETTURE IBRIDE ED ELETTRICHE
FORMAZIONE PER RISCHIO ELETTRICO PER LE VETTURE IBRIDE ED ELETTRICHE
Durata: 16 ore suddiviso in 4 lezioni + 4 ore di Project work direttamente in azienda |
Sede: Ecipar Rimini P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Contatti: IVAN RONDINELLA – TEL. 0541 760248 – commerciale@ecipar-rn.it |
FORMAZIONE PER RISCHIO ELETTRICO PER LE VETTURE IBRIDE ED ELETTRICHE
Quali aziende possono usufruire del voucher
TUTTE LE AZIENDE ARTIGIANE ADERENTI AL FONDARTIGIANATO.
Nel caso non fosse ancora associato al FONDARTIGIANATO, lo può fare ora con l’aiuto del suo CONSULENTE AMMINISTRATIVO.
ASSOCIARSI è COMPLETAMENTE GRATUITO E VELOCE
DESTINATARI
Dipendenti a tempo determinato / indeterminato e apprendisti
DURATA
16 ore suddiviso in 4 lezioni + 4 ore di Project work direttamente in azienda
ORARIO
dalle 17.00 alle 21.00 – 1 lezione a settimana
SEDE
ECIPAR /CNA- p.le Leopoldo Tosi n. 4 Rimini
DOCENTE
Direttore Motorizzazione Rimini ed esperto di settore
PROGRAMMA
Green Economy- Evoluzione dei motori ibridi ed elettrici- Mercato e scenari- Classificazione e tipologia di veicoli ibridi ed elettrici- Applicazione dei veicoli ibridi ed elettrici- Vantaggi dei veicoli ibridi ed elettrici- Confronto tra veicoli ibridi ed elettrici e veicoli tradizionali- Leggi, norme e regolamenti dei veicoli ibridi ed elettrici MODULO 1- I componenti elettrici elettronici (batterie, inverter, motori elettrici).
– I principi di elettrotecnica: le cariche elettriche, la corrente elettrica, la differenza di potenziale, le leggi di Ohm e Joule.- Disposizione legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici: CEI 11/27/1 (lavori su impianti elettrici), D. Lgs. 81/08, CEI EN 61010, CEI EN 50110-1 (esercizio degli impianti elettrici).- I veicoli ibridi: configurazioni di ibridi, ibrido-serie, ibrido-parallelo, ibrido complesso.- La sicurezza nei veicoli ibridi: potenziali punti critici, come operare, misura della tensione.- Individuazione delle fonti di pericolo, delle barriere di sicurezza e dei rischi residui.- Dinamica dell’infortunio elettrico ed effetti della corrente elettrica sul corpo umano: elettrofisiologia, effetti della corrente sul corpo umano, resistenza elettrica del corpo umano- Le qualifiche PES, PAV e PEI del personale che effettua lavori di manutenzione con rischio elettrico in veicoli elettrici o ibridi secondo le norme tecniche diriferimento (CEI EN 50110-1 e CEI 11-27).- Le procedure per interventi in assenza di tensione.- Le procedure per interventi in prossimità di parti sotto tensione.- Le procedure per interventi a contatto con parti sotto tensione.- Ripristino in sicurezza, sotto tensione, dei dispositivi di protezione contro le sovracorrenti- La qualità dei dispositivi di protezione individuale: guanti isolanti, casco/elmetto isolante, visiera ed occhiali, tronchetti isolanti, vestiarioantinfortunistica, strumenti di misura in CAT III, utensili/attrezzi isolanti.MODULO 2- Le procedure di lavoro per l’esecuzione dei lavori elettrici su veicoli elettrici o ibridi:a) modalità di scambio delle informazioni;b) definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro e della zona d’intervento;c) i lavori elettrici fuori tensione: sezionamento delle fonti di alimentazione elettrica del veicolo; apposizione di blocchi; valutazione delle distanze; verifica dell’assenza di tensione;d) lavori elettrici in tensione: valutazione delle condizioni ambientali; uso e verifica delle attrezzature e dei DPI;e) lavori elettrici in prossimità: valutazione delle distanze; apposizione di barriere e protezioni.- Prove pratiche su vettura.- Analisi di schede tecniche relative alle modalità di manutenzione e messa in sicurezza dei principali veicoli elettrici ed ibridi, attualmente in circolazione.
ATTESTATO
CERTIFICAZIONE RISCHIO ELETTRICO PER LE VETTURE IBRIDE ED ELETTRICHE
Responsabile corso
IVAN RONDINELLA – TEL. 0541 760248 – commerciale@ecipar-rn.it
Durata: 16 ore suddiviso in 4 lezioni + 4 ore di Project work direttamente in azienda |
Sede: Ecipar Rimini P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Contatti: IVAN RONDINELLA – TEL. 0541 760248 – commerciale@ecipar-rn.it |