OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE CON COMPETENZE IN COSMESI NATURALE E BIO
OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE CON COMPETENZE IN COSMESI NATURALE E BIO
Durata: 600 ore, di cui 400 di aula e 200 di stage da svolgersi in azienda. |
Sede: ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – via Marecchiese, 156 Rimini |
Contatti: Marta Giovagnoli Tel 0541/718548; e-mail marta.giovagnoli@ecipar-rn.it Fax 0541/671060 www.ecipar-rn.it |
CORSO AVVIATO
Rif P.A. 2018-10766/RER Progetto 1
“OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE CON COMPETENZE IN COSMESI NATURALE E BIO”
Operazione approvata con Delibera di Giunta Regionale n°2228 del 27/12/2018
FSE Asse I – Occupazione CUP E97D18001510009
co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna, in attesa di delibera di finanziamento
Descrizione del profilo professionale
L’operatore alle cure estetiche è in grado di predisporre e allestire spazi e attrezzature di lavoro e provvedere all’assistenza del cliente in tutte le fasi di erogazione del servizio presso saloni di acconciatura e centri estetici. Cura l’armonia e la gradevolezza degli ambienti, accoglie e mette a proprio agio la clientela, ne comprende le richieste e illustra i servizi del centro, esegue trattamenti di base di acconciatura ed estetica, allineati con le nuove esigenze della clientela in cosmesi naturale e bio. Al termine del percorso i partecipanti saranno supportati dal servizio al lavoro di Ecipar per L’INSERIMENTO OCCUPAZIONALE nelle aziende del settore.
L’operatore alle cure estetiche potrà conseguire le specifiche qualifiche di ACCONCIATORE o ESTETISTA mediante successivi corsi o percorsi lavorativi.
Durata e Contenuti del percorso
Il percorso della durata di 600 ore, di cui 400 di aula e 200 di stage da svolgersi in azienda.
Il progetto si articola nei seguenti moduli didattici:
MODULI TRASVERSALI:
- Mod. 1 – Socializzazione e start-up di progetto (ORE 4)
MODULI RIFERITI AL PROFILO SRQ:
- Mod. 2 – Sicurezza sul lavoro, allestimento spazi, igiene e gradevolezza dell’ambiente di lavoro (ORE 68)
- Mod. 3 – Promuovere servizi e prodotti, accogliere ed assistere la clientela (ORE 55)
- Mod. 4 – Nozioni di cosmetologia e preparazione dei prodotti cosmetici (ORE 67)
- Mod. 5 Igiene, anatomia e fisiologia del corpo umano
(ORE 51)
- Mod. 6 – Trattamenti di base di ACCONCIATURA
(ORE 130)
- Mod. 7 – Esecuzione di semplici trattamenti ESTETICI (ORE 140)
MODULO DI APPROFONDIMENTO E SPECIALIZZAZIONE:
- Mod. 8 – Cosmetici naturali nella prevenzione e trattamento inestetismi e per il benessere (ORE 85)
Il periodo di realizzazione è da marzo a ottobre 2019.
Numero di partecipanti 12
Sede del corso
ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – via Marecchiese, 156 Rimini
Ente di formazione
RTI tra Ecipar soc. cons. a R.L. ed Ecipar soc. cons. a r.l. Rimini
rep. N°56.293
Requisiti di accesso
Destinatari del progetto sono persone non occupate che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione, con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante rispetto ai contenuti previsti dal percorso formativo, con residenza o domicilio nella Regione Emilia Romagna.
Criteri di selezione
La selezione prevederà una prova scritta e un colloquio individuale/motivazionale, condotto dalla Commissione di valutazione/selezione composta da un Responsabile della selezione, un esperto di processi selettivi e un esperto dei contenuti.
Prova scritta così articolata:
– Test con risposte multiple su elementi di base di comunicazione e relazione con il cliente e conoscenza base di informatica.
– Test conoscenza lingua italiana
Colloqui orali individuali finalizzati ad approfondire gli aspetti motivazionali e valutare la consapevolezza del ruolo lavorativo e coerenza al progetto professionale.
TERMINE ISCRIZIONI: 20/02/2019
Informazioni e Contatti
Marta Giovagnoli Tel 0541/718548;
e-mail marta.giovagnoli@ecipar-rn.it
Fax 0541/671060 www.ecipar-rn.it
Attestato rilasciato
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) “OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE” previo superamento di un esame finale.
Il corso, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è gratuito.
Durata: 600 ore, di cui 400 di aula e 200 di stage da svolgersi in azienda. |
Sede: ECIPAR SOC. CONS. A R.L. – via Marecchiese, 156 Rimini |
Contatti: Marta Giovagnoli Tel 0541/718548; e-mail marta.giovagnoli@ecipar-rn.it Fax 0541/671060 www.ecipar-rn.it |