Percorsi di innovazione verde e digitale nel settore della Meccanica, Meccatronica e Motoristica
Percorsi di innovazione verde e digitale nel settore della Meccanica, Meccatronica e Motoristica
Durata: 32 ore |
Sede: Ecipar Rimini - Via Marecchiese, 156 Rimini |
Contatti: Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it |
Operazione Rif PA 2021-15636/RER
Percorsi di innovazione verde e digitale nel settore della Meccanica, Meccatronica e Motoristica
Approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna Cup E43D21002140009
Progetto n. 11- Edizione n. 1
Soluzioni digitali e sostenibili per l’accesso ai mercati della meccanica – Intermedio
Obiettivi generali del corso
comprendere le modalità anche innovative di accesso ai mercati
individuare strumenti per la gestione del cliente
individuare e applicare i principali concetti di marketing
definire le potenzialità del web e dei suoi strumenti
Contenuti del percorso
Requisiti architetturali del prodotto web in termini di logiche e specifiche funzionali alla valorizzazione del prodotto: Panoramica sugli strumenti; FUNNEL: cosa sono e come si progettano; il target: chi sono i tuoi clienti; Tecniche di gestione delle critiche; Strategie vincenti Google Local; Content marketing – blog e contenuti; SEO – Ottimizzare la Seo del tuo sito; Aspetti visuali – principi di comunicazione visuale – strumenti di composizione grafica.
REQUISITI DI ISCRIZIONE: Persone che hanno assolto l’obbligo di istruzione ed il diritto-dovere all’istruzione e formazione, e che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione di tutti i settori produttivi, delle filiere manifatturiere e dei servizi connessi e della filiera del terziario, residenti o domiciliate in Emilia Romagna. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Sono requisiti di accesso sostanziali: – la conoscenza di base di inglese, Conoscenze di informatica Conoscenze di comunicazione necessarie allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto Si provvederà alla somministrazione di un test per verificare le competenze in ingresso richieste.
Criteri e modalità selezione: I candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali andranno a costituire l’elenco dei candidati ammissibili. Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità (coerentemente con le priorità secondarie previste da bando): Stato di disoccupazione, Sesso femminile, Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione, Ordine di arrivo dell’iscrizione. Numero di posti disponibili minimo 8 massimo 10.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 16/11/2021
Organismo di formazione Ecipar Soc. Cons. a RL (sede di Rimini). Attività promossa su tutte le sedi territoriali Ecipar Formart (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Castel San Pietro Terme, Ferrara, Ravenna, Lugo, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini)
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: L’attività si svolgerà in presenza presso la sede Ecipar in Via Marecchiese, 156 a Rimini con la possibilità di collegamento da remoto.
DURATA: Il percorso avrà una durata complessiva di n. 32 ore.
ATTESTATO Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Durata: 32 ore |
Sede: Ecipar Rimini - Via Marecchiese, 156 Rimini |
Contatti: Gabriella Nicolò 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it |