Principi base di analisi SEO su siti WordPress
Principi base di analisi SEO su siti WordPress
Durata: 32 ore |
Sede: CNA Formazione - P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: scheda corso per sito 18751 p.7 rev |
Contatti: Veronica Mazzotti tel. 0541-760273 – mazzotti@cnafoer.it |
Operazione Rif. PA 2022-18751/RER “EcoBuild 4.0 – Nuove competenze per un futuro sostenibile” Approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 447/2023 del 27/03/2023, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna CUP E44D22004990009 Progetto n. 7 – Edilizia sostenibile e digitale al servizio del cliente – base (Principi base di analisi SEO su siti WordPress)
Obiettivi generali del corso
L’intento primario sarà quello di fornire:
– Capacità di scegliere le piattaforme, gli applicativi ed i servizi a supporto delle attività di comunicazione e marketing digitali
– Capacità di sviluppare attività di marketing attraverso l’utilizzo di strumenti web
– Capacità di utilizzare strumenti digitali funzionali alla commercializzazione dei prodotti e dei servizi offerti ai clienti
– Capacità di sviluppare le principali strategie SEO per una maggiore visibilità e una migliore capacità di essere raggiunti da
potenziali clienti.
Contenuti del percorso
In funzione degli obiettivi del percorso saranno affrontati i seguenti contenuti:
- Nuovi linguaggi di rete e il contesto di comunicazione web
- Principi base di analisi SEO
- Basi per creare / inserire / modificare contenuti su WordPress
- SEO: Come si trovano le parole chiave più efficaci da posizionare
- SEO onpage efficace – le basi per configurare il SEO su un sito WordPress
- Comunicazione Efficace: Come rendere attrattivo ed efficace il tuo sito
- Email marketing per fidelizzare i clienti ed aumentare gli acquisti ripetuti
REQUISITI DI ACCESSO:
Requisiti formali: La proposta formativa è rivolta a persone – residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, e che indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità al mercato del lavoro.
Non sono ammissibili i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
I requisiti formali saranno dichiarati dai candidati al momento dell’iscrizione attraverso un’autodichiarazione dei requisiti formali in possesso.
Requisiti sostanziali: Il presente progetto non prevede requisiti sostanziali all’ingresso.
Criteri e modalità selezione: La selezione si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili. Il processo selettivo verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sottoelencati, che rappresentano criteri di priorità (coerenti con le finalità complessive del finanziamento e le esigenze preminenti della domanda): – Età maggiore di 50 anni – Residenti in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia) – Ordine di arrivo dell’iscrizione. Numero di posti disponibili minimo 8 massimo 12.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Veronica Mazzotti tel. 0541-760273 – mazzotti@cnafoer.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 16/10/2023 AVVIO CORSO PREVISTO per il 30/10/2023
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la sede di Cna Formazione Emilia-Romagna SRL sede territoriale di Rimini in Via Marecchiese, 156.
DURATA: Il percorso avrà una durata complessiva di n. 32 ore, con frequenza di due incontri a settimana dalle 17,00 alle 20,00.
ATTESTATO Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Durata: 32 ore |
Sede: CNA Formazione - P.le Leopoldo Tosi, 4 Rimini 47923 (RN) |
Scarica: scheda corso per sito 18751 p.7 rev |
Contatti: Veronica Mazzotti tel. 0541-760273 – mazzotti@cnafoer.it |