Progettazione edile net & green base I (Autocad 2D)
Progettazione edile net & green base I (Autocad 2D)
Durata: 32 ore |
Sede: Online |
Contatti: Gabriella Nicolò tel. 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it Annalisa Prelati tel. 0541-760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it |
Operazione Rif PA 2021-15613/RER
Digital & green skill per l’edilizia del futuro
Approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna
Cup E43D21002030009
Progetto n. 1 Edizione n. 1 Progettazione edile net & green base I
(Autocad 2D)
Obiettivi generali del corso
Fare acquisire conoscenze e abilità d’uso dei più semplici programmi informatici di resa grafica edilizia
L’obiettivo di questo corso è quello di trasferire ai partecipanti le competenze per:
- Visualizzare e manipolare disegni tecnici al CAD
- Utilizzare Correttamente Stili di Quota e Stili di Linee
- Suddividere le entità in specifici Layer ottimizzando e velocizzando la realizzazione di tavole tecniche
- Stampare disegni in scala su carta ed in formato PDF
- Realizzare figure tridimensionali elementari
Contenuti del percorso
Fondamenti della progettazione e del disegno CAD
Introduzione ad AutoCAD
- Caratteristiche di una stazione grafica
- Periferiche grafiche di input/output
- Vantaggi nell’utilizzo del CAD
- Differenze tra le versioni di AutoCAD in commercio
- Dialogo e interfaccia tra operatore e AutoCAD
Impostazione dell’ambiente di lavoro ed Archiviazione Disegni
- Richiamo di un Modello (Prototipo)
- Comandi di aiuto al disegno.
- Gestione dei Layer
- Gestione dei colori
- Tipi di linea ( linee tratteggiate )
- Comandi di salvataggio e creazione di Archivi con particolare attenzione alla suddivisione in sotto directory per la relativa ricerca dei file di disegno realizzati e particolari costruttivi.
Disegnare con AutoCAD
- Primitive grafiche elementari
- Comandi di visualizzazione
- Esercitazioni pratiche ed accorgimenti per velocizzare il lavoro
- Comandi per la realizzazione di testi e leggende.
- Comandi di interrogazione ed accorgimenti per il calcolo delle aree.
- Comandi per la creazione di particolari (Blocchi) e relativo inserimento in tutti i futuri disegni.
- Tratteggio e riempimenti.
- Comandi di quotatura
- Layout, Spazio Modello e Spazio Carta
- Procedura di stampa e plottaggio.
- Inserimento di immagini Raster all’interno di AutoCAD
- Procedure d’importazione ed esportazione di file
- Modellatore di regioni e relative operazioni booleane
REQUISITI DI ISCRIZIONE: La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Il progetto prevede la somministrazione di un test per l’accertamento delle competenze in ingresso richieste quali requisiti minimi sostanziali, ovvero la conoscenza di base dell’office automation, necessaria allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto. I candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali andranno a costituire l’elenco dei candidati ammissibili
Criteri e modalità selezione: Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati ammissibili risultasse superiore al numero di posti disponibili, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità: stato di disoccupazione, sesso femminile, residenza in comuni diversi dal luogo della formazione, ordine di arrivo dell’iscrizione. Numero di posti disponibili minimo 8 massimo 10.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Gabriella Nicolò tel. 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it
- Annalisa Prelati tel. 0541-760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 18/05/2022
Organismo di formazione Ecipar Soc. Cons. a RL (sede di Rimini).Attività promossa su tutte le sedi territoriali Ecipar Formart (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Correggio, Modena, Bologna, Castel San Pietro Terme, Castel Maggiore, Imola, Alto Reno Terme, Ferrara, Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna, Faenza, Lugo).
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso la sede.
DURATA: Il percorso avrà una durata complessiva di n. 32 ore.
ATTESTATO Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Durata: 32 ore |
Sede: Online |
Contatti: Gabriella Nicolò tel. 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it Annalisa Prelati tel. 0541-760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it |