Sistema casa: produzione net & green base I (Business digital administration)
Sistema casa: produzione net & green base I (Business digital administration)
Durata: 32 ore |
Sede: Online |
Operazione Rif PA 2021-15613/RER
Digital & green skill per l’edilizia del futuro
Approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna
Cup E43D21002030009
Progetto n. 6 Edizione n. 7 Sistema casa: produzione net & green base I
(Business digital administration)
Obiettivi generali del corso
Utilizzare i principali strumenti informatici per la programmazione e organizzazione del lavoro.
L’obiettivo di questo corso è quello di far acquisire l’insieme di strumenti digitali per l’analisi dei dati amministrativi utili per le previsioni e i monitoraggi aziendali e che consentano di svolgere funzioni di calcolo e di analisi nell’ambito dei processi aziendali. Lo scopo è di acquisire metodi digitali per raccogliere, memorizzare e analizzare i dati tratti dalle operazioni o attività aziendali con l’obiettivo di migliorare le prestazioni.
Contenuti del percorso
Strumenti informatici per la programmazione ed organizzazione del lavoro
EXCEL: ORGANIZZAZIONE CONSAPEVOLE E ORDINATA DEI DATI
Excel come utilizzare l’applicazione, funzioni fondamentali
Lavorare col foglio elettronico
Migliorare la produttività
Inserire, selezionare, modificare, ordinare
I modelli di documento: progettazione, salvataggio e utilizzo
Riferimenti relativi e assoluti nelle formule
Formattazione condizionale, personalizzata e automatica
Assegnazione di nomi logici ed etichette a celle e gruppi di celle
Gestione di elenchi e dati
Utilizzo di filtri automatici
Utilizzo di subtotali automatici
Le funzioni
Modificare il tipo di grafico per una determinata serie di dati
Aggiungere un asse secondario a un grafico
Aggiungere, eliminare una serie di dati in un grafico
Formattare i grafici e riposizionare il titolo del grafico, la legenda e le etichette dati
EXCEL PER L’ANALISI E LA GESTIONE DEI DATI FINANZIARI e POWER BI: monitoraggio delle performance e condivisione delle informazioni
Sistematizzare azioni di Business Intelligence e controllo di gestione attraverso Excel: Funzioni statistiche condizionate di Excel, La formattazione avanzata del foglio per dare particolare visibilità a porzioni di report
Modelli di budget per pianificazione strategica/economico/finanziaria con Excel
Datawarehouse e fonti dati
Reporting convenzionale/dinamico per analisi interattive
Gestione statica dinamica indipendente della struttura dati e dei modelli di analisi
Creare modelli di reporting ed elaborazioni utili per monitorare l’andamento dell’azienda in relazione ai principali obiettivi definiti in sede di budget
Implementazione di sistemi e tool digitali attraverso l’uso o la personalizzazione di strumenti multidimensionali di analisi dei dati
Data Discovery a supporto del processo di monitoraggio e analisi
Collaborare e condividere dati
REQUISITI DI ISCRIZIONE: La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato. Non sono previsti REQUISITI SOSTANZIALI (competenze pregresse in ingresso) per la partecipazione al progetto.
Criteri e modalità selezione: Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati ammissibili risultasse superiore al numero di posti disponibili, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità: stato di disoccupazione, sesso femminile, residenza in comuni diversi dal luogo della formazione, ordine di arrivo dell’iscrizione. Numero di posti disponibili minimo 8 massimo 12.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni e per effettuare l’iscrizione potete rivolgervi a:
- Gabriella Nicolò tel. 0541-760244 – gabriella.nicolo@ecipar-rn.it
- Annalisa Prelati tel. 0541-760278 – annalisa.prelati@ecipar-rn.it
Data di termine per la presentazione della domanda iscrizione: 04/05/2022
Organismo di formazione Ecipar Soc. Cons. a RL (sede di Rimini). Attività promossa su tutte le sedi territoriali Ecipar Formart (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Correggio, Modena, Bologna, Castel San Pietro Terme, Castel Maggiore, Imola, Alto Reno Terme, Ferrara, Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna, Faenza, Lugo).
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile. A richiesta del singolo partecipante verrà data la possibilità di seguire l’attività formativa in presenza presso la sede.
DURATA: Il percorso avrà una durata complessiva di n. 32 ore.
ATTESTATO Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Durata: 32 ore |
Sede: Online |