Tirocini
Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
L’Italia ha scelto di attuare Garanzia Giovani attraverso una strategia condivisa tra Stato e Regioni; l’Emilia Romagna ha elaborato il proprio piano con la finalità di aumentare le competenze dei giovani per contrastare la disoccupazione e innalzare la competitività del territorio premiando le imprese che investono sui giovani e sulla formazione.
OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE
– Tirocini
Le imprese possono ospitare, per tirocini della durata massima di 6 mesi, giovani fino a 29 anni che hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione professionale e che sono iscritti al programma.
Attualmente l’indennità di frequenza al tirocinio, del valore minimo di 450 euro mensili, è finanziata dalle imprese ospitanti, a causa di un temporaneo stop del finanziamenti del 70% dell’indennità per i tirocini attivati a partire dal 23 maggio 2016. Ciò significa che per tutti i tirocini avviati nel periodo tra il 23 maggio e la data in cui Il Ministero autorizzerà l’utilizzo di nuove risorse, l’indennità dovrà essere erogata interamente dal soggetto ospitante.
La misura del tirocinio Garanzia Giovani, seppur priva del cofinanziamento pubblico, rimane comunque attiva.
– Incentivo occupazione giovani
Incentivo istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nell’ambito del Programma “Iniziativa Occupazione Giovani”, denominato “Incentivo Occupazione Giovani”.
L’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati che effettuano tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2017 assunzioni, di giovani dai 16 ai 29 anni di età registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani” non inseriti in un percorso di studi o formazione e che risultino essere disoccupati.
Come per gli incentivi precedenti “Garanzia Giovani” all’Inps è demandata la completa gestione dell’incentivo da effettuarsi nel limite delle risorse disponibili.
Per le aziende interessate ad attivare un tirocinio, si prega di contattare:
Gabriella Nicolò tel. 0541/760244 gabriella.nicolo@ecipar-rn.it